In cosa consiste l’elettrolisi terapeutica galvanica sotto controllo ecografico: attivazione dei processi biologici che generano nuovo tessuto.
L’elettrolisi terapeutica galvanica sotto controllo ecografico (USGET, Ultrasound-guided galvanic electrolysis therapy ) è una tecnica più comunemente usata su tessuti con compromissioni croniche. Una corrente galvanica fluisce attraverso un ago da agopuntura generando una reazione infiammatoria nel tessuto. Tale reazione infiammatoria innescherà una serie di processi biologici nel corpo, che alla fine attiveranno la produzione di nuove fibre di collagene immature. Le fibre maturano tramite uno stimolo eccentrico.
La tecnica mostra buona risultati sui tendini nella fase cronica ed è utilizzabile in caso di lesioni, come lesioni muscolari pregresse e trattamento della sindrome del dolore miofasciale e dei trigger point.
L’applicazione di USGET dovrà essere limitata a professionisti adeguatamente formati e sotto controllo ecografica.
Lo scopo del processo infiammatorio è portare la lesione del paziente da una fase cronica a una acuta. Si sconsiglia l’uso di tecniche anti-infiammatorie nelle 72 ore seguenti il trattamento, in quanto limiterebbero l’efficacia del trattamento nella prima fase.
Il trattamento elettrolitico innesca il processo infiammatorio. Si consiglia di combinare l’elettrolisi con altri trattamenti. Gli esercizi inerziali eccentrici funzionano molto bene per queste lesioni e sono molto utili per la stimolazione del tessuto. Combinando la fase biologica, cioè la stimolazione elettrolitica, con la fase meccanica, si otterrà successivamente la meccanotrasduzione dei tessuti tramite l’esercizio.
Il dolore prodotto dal trattamento elettrolitico dura normalmente da 48 a 72 ore. È un dolore lieve che il paziente può solitamente gestire con l’assunzione di paracetamolo. Tuttavia, dopo il trattamento elettrolitico, è sempre consigliabile, applicare la tecarterapia per la stimolazione del tessuto e ridurre la percezione del dolore.
Patologie attualmente trattate con terapia elettrolitica:
- TENDINE
- Tendinopatia laterale del gomito
- Tendinopatia mediale del gomito
- Tendinopatia del quadricipite
- Tendinopatia degli ischio-crurali
- Tendinopatia rotulea
- Tendinopatia del tendine di Achille
- Tendinopatia della cuffia del rotatore
- BORSA
- Borsite alla spalla
- Borsite retrocalcaneare
- MUSCOLO
- Quadricipiti
- Muscoli ischio-crurali
- Muscoli di collo e spalla
- Muscoli del polpaccio
- LEGAMENTI
- Legamento laterale del ginocchio
- Legamenti laterale del piede/della caviglia
- PATOLOGIE MIOFASCIALI E TRIGGER POINT
- Collo e spalla
- Gomito
- Muscoli ischio-crurali
- Muscolo soleo/Gastrocnemio
- ALTRO
- Cisti di Baker
- Morbo di Haglund
- Fascite plantare
CARATTERISTICHE:
- Unità di controllo
- Touchscreen capacitivo 7 pollici a colori
- Manipolo ergonomico smart
- Wired remote control
- Meccanismo di tenuta ago ingegnoso e sicuro
- Sistema di gestione batteria smart
- Interfaccia grafica utente intuitiva
- Intensità massima di 2500µA
- Consente trattamenti multi-sequenziali
- Porta USB per consentire aggiornamenti software