GENESY 1500 – Elettrostimolatore

Genesy 1500: L’elettrostimolazione GLOBUS per lo sport Ideale per l’allenamento, il recupero muscolare, la prevenzione e il trattamento delle lesioni muscolari, e il sollievo dal dolore, dall’infiammazione e dal gonfiore.

Contattaci per un preventivo

L’elettrostimolazione GLOBUS per lo sport Ideale per l’allenamento, il recupero muscolare, la prevenzione e il trattamento delle lesioni muscolari, e il sollievo dal dolore, dall’infiammazione e dal gonfiore.

LE PRINCIPALI APPLICAZIONI:

  • Allenamento e Recupero muscolare
  • Dolore muscolare e articolare
  • Infiammazione e gonfiore

PERCHE’ SCEGLIERLO:

  • Affidabilità e garanzia di qualità
  • Assistenza
  • Made in Italy
  • Dispositivi Certificati Medicali
  • Tecnologia adatta a diverse applicazioni

Il dispositivo professionale a quattro canali indicato per i professionisti del settore medico per le terapie riabilitative.

CARATTERISTICHE:

  • 414 Programmi
  • 92 Elettroterapia
    • 29 Fitness
    • 33 Dolore
    • 53 Sport
    • 54 serial Sequential
    • 23 Microcorrenti
    • 11 Rehab
    • 9 Denervato
    • 84 Action Now
    • 3 Incontinenza
    • 1 Ionoforesi
    • 16 Bellezza
    • 6 Interferenziali
  • 4 Canali indipendenti

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Apri chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Chatta con noi!
Salve 🙌;
come possiamo aiutarti?
Panoramica privacy

Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46
Articolo 21
1. È vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
* Il DM previsto dal comma 1 dell’articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.
Per informazioni sulla Privacy Policy visitare la pagina : Privacy Policy